di francesco de rosa | Siamo rimasti come mai prima. Tavoli vuoti, ristoranti chiusi. Il nostro viaggio lungo lo stivale si era dovuto fermare dopo i primi cinque eventi in...
di francesco de rosa | Accolta tra lacrime di gioia come più non si poteva tanto che non riusciva nemmeno a parlare. La seconda stella Michelin è arrivata così oggi,...
Ernst Knam sa stare in un laboratorio di pasticceria (verso Natale ancora di più) al pari di uno studio televisivo. Classe 1963, il tedesco di nascita e milanese d’adozione che...
Nei giorni di questa pandemia ci si domanda, con pudica speranza, come possa essere il prossimo Natale. Quale scenario ci aspetta? Come lo vivremo? E attorno a quale tavola potremmo...
di francesco de rosa | Giuseppe (per molti e per me Peppino) Pagano è soprattutto passione: un giovanotto (così chiamo tutti i geni creativi) che ad una bella età vive...
di francesco de rosa | Tu dici "Massimo" (che poi è anche l'indirizzo personale della sua posta elettronica) e ti aspetti la solita liturgia autoreferenziale di chi, sentendosi stellato, si...
Ha messo in piedi, da un'idea senza dubbio geniale, un format chiamato Eataly sapendo mescolare storie, produzioni, saperi e sapori italiani come mai prima. Ha fatto parlare di sé la...
di massimo bottura | chef stellato "Io mi domando: Ma noi chi siamo?Io credo che oggi un ristorante, in Italia, valga una bottega rinascimentale: facciamo cultura, siamo ambasciatori dell’agricoltura, siamo...
Tutta colpa (o merito) di una puntata di Report (Rai Tre) andata in onda lunedì scorso, 19 ottobre, e di un servizio d'approfondimento realizzato da Bernardo Iovene. Che, di fatto,...
di francesco de rosa Che quest'anno potesse essere tutto diverso c'era da aspettarselo. Terra Madre Salone del Gusto è iniziata l'8 di ottobre a Torino. Ma per sei mesi andrà...