• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
oggi: venerdì, Maggio 9 2025
grandichef.com
grandichef.com
grandichef.com

grandichef.com

  • HOMEPAGE
  • GLI STELLATI
  • I LUOGHI DEL CIBO
    • I GOURMET
    • OSTERIE E TIPICITÀ
    • GRANDI PIZZAIOLI
  • DIARIO DI BORDO
    • IL MANIFESTO
    • I CIBI RACCONTANO…
    • VIAGGI
    • VIDEOTECA
    • STORIE DI CHEF
    • REPORTAGE
    • I LIBRI SUL CIBO…
    • IL VINO GIUSTO…
    • CHI SIAMO
  • FORNITORI ECCELLENTI
    • IL NEGOZIO ONLINE
  • HOMEPAGE
  • GLI STELLATI
  • I LUOGHI DEL CIBO
    • I GOURMET
    • OSTERIE E TIPICITÀ
    • GRANDI PIZZAIOLI
  • DIARIO DI BORDO
    • IL MANIFESTO
    • I CIBI RACCONTANO…
    • VIAGGI
    • VIDEOTECA
    • STORIE DI CHEF
    • REPORTAGE
    • I LIBRI SUL CIBO…
    • IL VINO GIUSTO…
    • CHI SIAMO
  • FORNITORI ECCELLENTI
    • IL NEGOZIO ONLINE
  • HOMEPAGE
  • GLI STELLATI
  • I LUOGHI DEL CIBO
    • I GOURMET
    • OSTERIE E TIPICITÀ
    • GRANDI PIZZAIOLI
  • DIARIO DI BORDO
    • IL MANIFESTO
    • I CIBI RACCONTANO…
    • VIAGGI
    • VIDEOTECA
    • STORIE DI CHEF
    • REPORTAGE
    • I LIBRI SUL CIBO…
    • IL VINO GIUSTO…
    • CHI SIAMO
  • FORNITORI ECCELLENTI
    • IL NEGOZIO ONLINE
  • NOMI&COGNOMI
  • DIARIO DI BORDO
  • ATTIVITA’
  • MEMBRI
  • Gli Stellati di grandichef.com
  • COOKIE POLICY
© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme NewsMarks designed by WPInterface.
  • Home
  • Page 11
Gualtiero Marchesi, ritratto di uno chef che ha portato nel mondo la cucina italiana
Posted in TRIBUTI

Gualtiero Marchesi, ritratto di uno chef che ha portato nel mondo la cucina italiana

Estimated read time 5 min read
Posted on 5 Gennaio 20189 Luglio 2020
by la redazione

Era il giugno del 2008 quando Gualtiero Marchesi, nato a Milano il 19 marzo del 1930 e morto nella stessa…

Learn More Leave a Comment on Gualtiero Marchesi, ritratto di uno chef che ha portato nel mondo la cucina italiana
Il Natale di Alfonso Iaccarino, tra piatti, pastori e ricordi
Posted in ALFONSO ED ERNESTO IACCARINO EVENTI REPORTAGE

Il Natale di Alfonso Iaccarino, tra piatti, pastori e ricordi

Estimated read time 4 min read
Posted on 23 Dicembre 201729 Marzo 2018
by la redazione

Ha creato uno stile, una nuova strada per la enogastronomia italiana in un momento nel quale l’enogastronomia italiana poteva scomparire…

Learn More Leave a Comment on Il Natale di Alfonso Iaccarino, tra piatti, pastori e ricordi
Stefano Marzetti e Alfonso Crisci, una cena a quattro mani sul tetto di Roma
Posted in EVENTI

Stefano Marzetti e Alfonso Crisci, una cena a quattro mani sul tetto di Roma

Estimated read time 4 min read
Posted on 20 Dicembre 201720 Dicembre 2017
by la redazione

Al settimo piano di un prestigioso hotel di Roma, lo Splendide Royal, c’è un ristorante che mette tutti d’accordo attorno…

Learn More Leave a Comment on Stefano Marzetti e Alfonso Crisci, una cena a quattro mani sul tetto di Roma
Pietro Parisi, il cuoco contadino e “controcorrente”
Posted in CAMPANIA I GOURMET PIETRO PARISI

Pietro Parisi, il cuoco contadino e “controcorrente”

Estimated read time 4 min read
Posted on 5 Dicembre 201730 Agosto 2019
by la redazione

Pietro Parisi la sua sfida personale e professionale l’accettò agli inizi degli anni Duemila. Come lui stesso ha scritto “era…

Learn More Leave a Comment on Pietro Parisi, il cuoco contadino e “controcorrente”
A Canneto sull’Oglio presso la famiglia Santini
Posted in LOMBARDIA NADIA SANTINI NOMI&COGNOMI REPORTAGE

A Canneto sull’Oglio presso la famiglia Santini

Estimated read time 3 min read
Posted on 19 Agosto 201729 Marzo 2018
by la redazione

L’incontro con la storia e la fama della famiglia Santini e del ristorante “Dal Pescatore” che è a Canneto sull’Oglio…

Learn More Leave a Comment on A Canneto sull’Oglio presso la famiglia Santini
Giorgio ed Annie, 45 anni di Enoteca Pinchiorri
Posted in NOMI&COGNOMI TOSCANA

Giorgio ed Annie, 45 anni di Enoteca Pinchiorri

Estimated read time 4 min read
Posted on 12 Agosto 201721 Marzo 2018
by la redazione

Nel 2018 saranno passati 45 anni da quando Giorgio Pinchiorri ed Annie Féolde mossero i primi passi di un soladizio…

Learn More Leave a Comment on Giorgio ed Annie, 45 anni di Enoteca Pinchiorri
Alfonso Crisci, dal 2015 porta a tavola l’ambizione di un territorio
Posted in ALFONSO CRISCI CAMPANIA I GOURMET

Alfonso Crisci, dal 2015 porta a tavola l’ambizione di un territorio

Estimated read time 4 min read
Posted on 4 Agosto 201728 Luglio 2019
by la redazione

Quando nel gennaio del 2015, dopo un percorso durato anni in giro per cucine/scuole prestigiose italiane e straniere, nonostante la…

Learn More Leave a Comment on Alfonso Crisci, dal 2015 porta a tavola l’ambizione di un territorio
Jumpei Kuroda, un giapponese ai fornelli de “I due Buoi” di Alessandra
Posted in NOMI&COGNOMI

Jumpei Kuroda, un giapponese ai fornelli de “I due Buoi” di Alessandra

Estimated read time 2 min read
Posted on 18 Luglio 201730 Luglio 2017
by la redazione

Nel giorno in cui a I due Buoi, l’unico ristorante stellato di Alessandria in Piemonte, è stato presentato il nuovo…

Learn More Leave a Comment on Jumpei Kuroda, un giapponese ai fornelli de “I due Buoi” di Alessandra
Antonio Dipino, lo chef stellato di Amalfi
Posted in NOMI&COGNOMI

Antonio Dipino, lo chef stellato di Amalfi

Estimated read time 3 min read
Posted on 16 Luglio 201716 Luglio 2017
by la redazione

C’è un testo che è una sorta di ringraziamento che lo chef, figlio d’arte, Antonio Dipino ha voluto praparare in…

Learn More Leave a Comment on Antonio Dipino, lo chef stellato di Amalfi
Di mare in mare, Salvatore Bianco al Romeo di Napoli
Posted in NOMI&COGNOMI

Di mare in mare, Salvatore Bianco al Romeo di Napoli

Estimated read time 3 min read
Posted on 16 Luglio 201716 Luglio 2017
by la redazione

Siamo andati di fronte al porto di Napoli presso l’hotel Romeo dove il giovane chef Salvatore Bianco è arrivato alla fine…

Learn More Leave a Comment on Di mare in mare, Salvatore Bianco al Romeo di Napoli
Il Manifesto per la tutela e la promozione della cucina italiana
Posted in IL MANIFESTO DI GRANDICHEF.COM

Il Manifesto per la tutela e la promozione della cucina italiana

Estimated read time 3 min read
Posted on 14 Luglio 20176 Settembre 2019
by la redazione

La cucina italiana è un patrimonio culturale, economico, antropologico, enogastronomico che tutto il mondo ci invidia. La difesa, la salvaguardia…

Learn More Leave a Comment on Il Manifesto per la tutela e la promozione della cucina italiana
Vino e sapori al “Melograno” di Maria e Michele Di Nuzzo
Posted in AGRITURISMI IL MELOGRANO A DURAZZANO

Vino e sapori al “Melograno” di Maria e Michele Di Nuzzo

Estimated read time 2 min read
Posted on 4 Luglio 20176 Agosto 2018
by la redazione

ll“connubio perfetto” che guida, tra Durazzano e Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento, il lavoro e la passione di…

Learn More Leave a Comment on Vino e sapori al “Melograno” di Maria e Michele Di Nuzzo
La cucina dei fratelli Fischetti, Oasi di antichi sapori
Posted in NOMI&COGNOMI

La cucina dei fratelli Fischetti, Oasi di antichi sapori

Estimated read time 3 min read
Posted on 4 Luglio 20174 Luglio 2017
by la redazione

La famiglia Fischetti a Vallesaccarda, in provincia di Avellino, è una delle storie italiane più belle in tema di alta…

Learn More Leave a Comment on La cucina dei fratelli Fischetti, Oasi di antichi sapori
Sal De Riso, i sapori dolci e salati della costiera
Posted in NOMI&COGNOMI

Sal De Riso, i sapori dolci e salati della costiera

Estimated read time 3 min read
Posted on 4 Luglio 20174 Luglio 2017
by la redazione

Le telecamere di “grandichef.com” sono andate a Tramonti, ridente località della costa d’Amalfi dove uno dei più apprezzati maestri pasticceri…

Learn More Leave a Comment on Sal De Riso, i sapori dolci e salati della costiera
Raffaele Vitale e la sua “Casa del nonno 13”
Posted in NOMI&COGNOMI

Raffaele Vitale e la sua “Casa del nonno 13”

Estimated read time 3 min read
Posted on 4 Luglio 20174 Luglio 2017
by la redazione

Davanti alla telecamera ha il piglio di chi vuole andare oltre la superficie, oltre le cose più evidenti, persino oltre…

Learn More Leave a Comment on Raffaele Vitale e la sua “Casa del nonno 13”
Massimo Bottura, cuore di Modena
Posted in EMILIA ROMAGNA GLI STELLATI MASSIMO BOTTURA

Massimo Bottura, cuore di Modena

Estimated read time 4 min read
Posted on 4 Luglio 201728 Luglio 2019
by la redazione

A Bologna sorgerà la Fabbrica italiana contadina che in acronimo sarà “Fico”. Ma la sigla per intero denota anche un…

Learn More Leave a Comment on Massimo Bottura, cuore di Modena
Alfonso Iaccarino, ecco il docufilm per la videoteca di grandichef.com
Posted in ALFONSO ED ERNESTO IACCARINO CAMPANIA GLI STELLATI VIDEOTECA

Alfonso Iaccarino, ecco il docufilm per la videoteca di grandichef.com

Estimated read time 3 min read
Posted on 4 Luglio 201730 Agosto 2019
by la redazione

Alfonso Iaccarino ha inventato uno stile. Il convincimento, più di trent’anni dopo, è ormai unanime e arriva anche dagli altri chef…

Learn More Leave a Comment on Alfonso Iaccarino, ecco il docufilm per la videoteca di grandichef.com
Un viaggio esaltante
Posted in DIARIO DI BORDO

Un viaggio esaltante

Estimated read time 1 min read
Posted on 4 Luglio 20174 Luglio 2017
by la redazione

Grandichef.com è un grande progetto editoriale dove l’enogastronomia italiana di qualità viene raccontata con i criteri del giornalismo multimediale. una…

Learn More Leave a Comment on Un viaggio esaltante

Navigazione articoli

Newer Articles →

Categorie

Articoli recenti

  • Peck a Milano, una storia con 140 anni di vita che sembra nata ieri
  • Il cibo è un simposio all’Osteria dei Vespri di Palermo
  •  «Osteria dell’Arco», dove il tartufo di Alba trionfa in molti piatti prelibatissimi
  • Il ritorno alla natura di Brazzale Spa tra burro, formaggi e tanti derivati del latte
  • Parma è il cuore della Food Valley e si vede da subito

eventi

storie di chef

JEUNES RESTAAURATEURS

cantine d’Italia

Parma Food Valley

Slider Posts

Peck a Milano, una storia con 140 anni di vita che sembra nata ieri
Posted in DISPLAY

Peck a Milano, una storia con 140 anni di vita che sembra nata ieri

Post Date 1 mese ago
By: la redazione
Il cibo è un simposio all’Osteria dei Vespri di Palermo
Posted in OSTERIE E TIPICITÀ

Il cibo è un simposio all’Osteria dei Vespri di Palermo

Post Date 3 mesi ago
By: la redazione
 «Osteria dell’Arco», dove il tartufo di Alba trionfa in molti piatti prelibatissimi
Posted in OSTERIE E TIPICITÀ

 «Osteria dell’Arco», dove il tartufo di Alba trionfa in molti piatti prelibatissimi

Post Date 3 mesi ago
By: la redazione
Il ritorno alla natura di Brazzale Spa tra burro, formaggi e tanti derivati del latte
Posted in DISPLAY

Il ritorno alla natura di Brazzale Spa tra burro, formaggi e tanti derivati del latte

Post Date 4 mesi ago
By: la redazione
Parma è il cuore della Food Valley e si vede da subito
Posted in VIAGGI

Parma è il cuore della Food Valley e si vede da subito

Post Date 4 mesi ago
By: la redazione

i gourmet

fornitori eccellenti

i cibi raccontano…

i libri sul cibo

i libri slow

grandi pizzaioli

Gaetano Trovato

https://www.youtube.com/watch?v=J_MZACfp-1A&t=44s

Heinrich Schneider a Sarentino (Bolzano) nel suo “Terra”

https://www.youtube.com/watch?v=qhrI-JnZ3Y8&t=2s

Francesco Sposito in “Taverna Estìa” provincia di Napoli

https://www.youtube.com/watch?v=4UGhrQk72G0

Sal De Riso in Costa d’Amalfi

https://www.youtube.com/watch?v=iz1IYsARTZg&t=2s

LA VIDEOTECA DEGLI CHEF ITALIANI

https://www.youtube.com/watch?time_continue=19&v=gXfm7FJLtTc

I fornitori eccellenti di “grandichef.com”: stoccafisso e baccalà

https://www.youtube.com/watch?v=5F6NMLr5G4Y&t=9s

Mattia e Cracco

CHI SIAMO

grandichef.com è una food community composta da cuochi, ristoratori, osterie di qualità, sommelier, chef stellati e gourmet, fornitori eccellenti, produttori eccellenti, docenti e studenti d’istituti alberghieri, giornalisti, scrittori e critici enogastronomici. Essi interagiscono, si raccontano e vengono raccontati, senza pregiudizi e senza l’idea di «comprare» le parole che si scelgono. Un progetto editoriale di formazione, informazione e divulgazione enogastronomica sostenuto unicamente dalle aziende di cui si legge sul portale web e sulla rivista cartacea alla voce «fornitori eccellenti».

.

.

grandichef.com è una redazione giornalistica che agisce in piena libertà e nel pieno della deontologia professionale del giornalismo indipendente che racconta e documenta sempre e solo la verità. Ogni articolo, docufilm, cortometraggio pubblicato su grandichef.com non si «compra» essendo realizzato nella piena autonomia giornalistica e redazionale. E deve rappresentare sempre una garanzia di trasparenza ed indipendenza per tutti i lettori.

grandichef.com è un programma di eventi che, in giro per l’Italia, visitando i luoghi , i nomi ed sapori della cucina italiana produce testi, interviste e audiovisivi che mette a disposizione gratuitamente sul proprio portale e sui profili digitale dove si rappresenta per la formazione dei giovani studenti/talenti che sono nelle scuole italiane vocate al settore dell’accoglienza e della enogastronomia.

grandichef.com è un luogo di discussione sul buon cibo, sulla tutela della biodiversità e delle qualità dei produttori italiani che trovano su grandichef.com anche una vetrina di vendita online collegata direttamente ed unicamente a loro ed alla loro capacità produttiva.

© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme NewsMarks designed by WPInterface.
  • NOMI&COGNOMI
  • DIARIO DI BORDO
  • ATTIVITA’
  • MEMBRI
  • Gli Stellati di grandichef.com
  • COOKIE POLICY