• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
grandichef.com

grandichef.com

i luoghi, i nomi ed i sapori della cucina italiana

Menu
  • HOMEPAGE
  • GLI STELLATI
  • I GOURMET
  • OSTERIE E TIPICITÀ
  • GRANDI PIZZAIOLI
  • DIARIO DI BORDO
    • IL MANIFESTO
    • I CIBI RACCONTANO…
    • VIAGGI
    • VIDEOTECA
    • STORIE DI CHEF
    • REPORTAGE
    • IL VINO GIUSTO…
    • CHI SIAMO
  • FORNITORI ECCELLENTI
    • AMEDEI TUSCANY
    • AZIENDA AGR. IL FICO
    • CANTINE DI MARZO
    • FERRARELLE
    • FRANTOIO FILIPPI
    • KRUG GLI CHAMPAGNE
    • LA STELLA BIANCA
    • MAIDA
    • PASTA GENTILE
    • POMILIA ZUCCHERI
    • STEFANIA CALUGI TARTUFI
    • VALGRI’
    • PASTIFICIO VENEZIANO
  • Home
  • 2017

Anno: 2017

Il Natale di Alfonso Iaccarino, tra piatti, pastori e ricordi
ALFONSO ED ERNESTO IACCARINO EVENTI REPORTAGE

Il Natale di Alfonso Iaccarino, tra piatti, pastori e ricordi

la redazione23 Dicembre 201729 Marzo 2018
Ha creato uno stile, una nuova strada per la enogastronomia italiana in un momento nel quale l'enogastronomia italiana poteva scomparire davanti alla forza delle multinazionali che stavano nascendo. Ha aperto...
Stefano Marzetti e Alfonso Crisci, una cena a quattro mani sul tetto di Roma
EVENTI

Stefano Marzetti e Alfonso Crisci, una cena a quattro mani sul tetto di Roma

la redazione20 Dicembre 201720 Dicembre 2017
Al settimo piano di un prestigioso hotel di Roma, lo Splendide Royal, c'è un ristorante che mette tutti d'accordo attorno ai diversi gusti che la cucina italiana può dare. A...
Pietro Parisi, il cuoco contadino e “controcorrente”
CAMPANIA I GOURMET PIETRO PARISI

Pietro Parisi, il cuoco contadino e “controcorrente”

la redazione5 Dicembre 201730 Agosto 2019
Pietro Parisi la sua sfida personale e professionale l'accettò agli inizi degli anni Duemila. Come lui stesso ha scritto "era il 6 dicembre 2004 quando mi ritrovai davanti ad una...
A Canneto sull’Oglio presso la famiglia Santini
LOMBARDIA NADIA SANTINI NOMI&COGNOMI REPORTAGE

A Canneto sull’Oglio presso la famiglia Santini

la redazione19 Agosto 201729 Marzo 2018
L'incontro con la storia e la fama della famiglia Santini e del ristorante "Dal Pescatore" che è a Canneto sull'Oglio in provincia di Mantova è avvenuto per caso in un...
Giorgio ed Annie, 45 anni di Enoteca Pinchiorri
NOMI&COGNOMI TOSCANA

Giorgio ed Annie, 45 anni di Enoteca Pinchiorri

la redazione12 Agosto 201721 Marzo 2018
Nel 2018 saranno passati 45 anni da quando Giorgio Pinchiorri ed Annie Féolde mossero i primi passi di un soladizio umano e professionale attorno ad un'idea che avrebbero chiamato "Enoteca...
Alfonso Crisci, dal 2015 porta a tavola l’ambizione di un territorio
ALFONSO CRISCI CAMPANIA I GOURMET

Alfonso Crisci, dal 2015 porta a tavola l’ambizione di un territorio

la redazione4 Agosto 201728 Luglio 2019
Quando nel gennaio del 2015, dopo un percorso durato anni in giro per cucine/scuole prestigiose italiane e straniere, nonostante la giovane età, Alfonso Crisci, vesuviano di nascita e di vocazione...
Jumpei Kuroda, un giapponese ai fornelli de “I due Buoi” di Alessandra
NOMI&COGNOMI

Jumpei Kuroda, un giapponese ai fornelli de “I due Buoi” di Alessandra

la redazione18 Luglio 201730 Luglio 2017
Nel giorno in cui a I due Buoi, l'unico ristorante stellato di Alessandria in Piemonte, è stato presentato il nuovo chef occorreva far capire concretamente che cosa uno chef giapponese,...
Antonio Dipino, lo chef stellato di Amalfi
NOMI&COGNOMI

Antonio Dipino, lo chef stellato di Amalfi

la redazione16 Luglio 201716 Luglio 2017
C'è un testo che è una sorta di ringraziamento che lo chef, figlio d'arte, Antonio Dipino ha voluto praparare in occasione di un anniversario importante. Nel frattempo "la Caravella" di...
Di mare in mare, Salvatore Bianco al Romeo di Napoli
NOMI&COGNOMI

Di mare in mare, Salvatore Bianco al Romeo di Napoli

la redazione16 Luglio 201716 Luglio 2017
Siamo andati di fronte al porto di Napoli presso l'hotel Romeo dove il giovane chef Salvatore Bianco è arrivato alla fine di febbraio del 2012. Nato a Torre del Greco (Na) nel...
Il Manifesto per la tutela e la promozione della cucina italiana
IL MANIFESTO DI GRANDICHEF.COM

Il Manifesto per la tutela e la promozione della cucina italiana

la redazione14 Luglio 20176 Settembre 2019
La cucina italiana è un patrimonio culturale, economico, antropologico, enogastronomico che tutto il mondo ci invidia. La difesa, la salvaguardia e la tutela dei suoi sapori è un impegno che...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Massimo Bottura e la bella intervista fatta a lui per Vanityfair che ne rivela i contorni
  • Pescaria ora è anche a Napoli. Il fast food dei panini di pesce “nati” a Polignano
  • Gnocchi ripieni come pastificio Veneziano comanda. Una storia di buone e belle cose
  • Ripartiremo più forti di prima per raccontare l’Italia del gusto a tavola
  • Matteo Metullio in lacrime (di gioia) per la seconda stella Michelin arrivata oggi

LA VIDEOTECA DEGLI CHEF ITALIANI

https://www.youtube.com/watch?time_continue=19&v=gXfm7FJLtTc

Categorie

Close
Menu
  • HOMEPAGE
  • GLI STELLATI
  • I GOURMET
  • OSTERIE E TIPICITÀ
  • GRANDI PIZZAIOLI
  • DIARIO DI BORDO
    • IL MANIFESTO
    • I CIBI RACCONTANO…
    • VIAGGI
    • VIDEOTECA
    • STORIE DI CHEF
    • REPORTAGE
    • IL VINO GIUSTO…
    • CHI SIAMO
  • FORNITORI ECCELLENTI
    • AMEDEI TUSCANY
    • AZIENDA AGR. IL FICO
    • CANTINE DI MARZO
    • FERRARELLE
    • FRANTOIO FILIPPI
    • KRUG GLI CHAMPAGNE
    • LA STELLA BIANCA
    • MAIDA
    • PASTA GENTILE
    • POMILIA ZUCCHERI
    • STEFANIA CALUGI TARTUFI
    • VALGRI’
    • PASTIFICIO VENEZIANO
grandichef.com 2019 | Copyright All rights reserved | puoi scriverci a redazione@grandichef.com | | Theme: Infinity News by Themeinwp.
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.