• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
grandichef.com

grandichef.com

i luoghi, i nomi ed i sapori della cucina italiana

Menu
  • HOMEPAGE
  • GLI STELLATI
  • I GOURMET
  • OSTERIE E TIPICITÀ
  • GRANDI PIZZAIOLI
  • DIARIO DI BORDO
    • IL MANIFESTO
    • I CIBI RACCONTANO…
    • VIAGGI
    • VIDEOTECA
    • STORIE DI CHEF
    • REPORTAGE
    • IL VINO GIUSTO…
    • CHI SIAMO
  • FORNITORI ECCELLENTI
    • AMEDEI TUSCANY
    • AZIENDA AGR. IL FICO
    • CANTINE DI MARZO
    • FERRARELLE
    • FRANTOIO FILIPPI
    • KRUG GLI CHAMPAGNE
    • LA STELLA BIANCA
    • MAIDA
    • PASTA GENTILE
    • POMILIA ZUCCHERI
    • STEFANIA CALUGI TARTUFI
    • VALGRI’
    • PASTIFICIO VENEZIANO
  • Home
  • 2017
  • Luglio

Mese: Luglio 2017

Jumpei Kuroda, un giapponese ai fornelli de “I due Buoi” di Alessandra
NOMI&COGNOMI

Jumpei Kuroda, un giapponese ai fornelli de “I due Buoi” di Alessandra

la redazione18 Luglio 201730 Luglio 2017
Nel giorno in cui a I due Buoi, l'unico ristorante stellato di Alessandria in Piemonte, è stato presentato il nuovo chef occorreva far capire concretamente che cosa uno chef giapponese,...
Antonio Dipino, lo chef stellato di Amalfi
NOMI&COGNOMI

Antonio Dipino, lo chef stellato di Amalfi

la redazione16 Luglio 201716 Luglio 2017
C'è un testo che è una sorta di ringraziamento che lo chef, figlio d'arte, Antonio Dipino ha voluto praparare in occasione di un anniversario importante. Nel frattempo "la Caravella" di...
Di mare in mare, Salvatore Bianco al Romeo di Napoli
NOMI&COGNOMI

Di mare in mare, Salvatore Bianco al Romeo di Napoli

la redazione16 Luglio 201716 Luglio 2017
Siamo andati di fronte al porto di Napoli presso l'hotel Romeo dove il giovane chef Salvatore Bianco è arrivato alla fine di febbraio del 2012. Nato a Torre del Greco (Na) nel...
Il Manifesto per la tutela e la promozione della cucina italiana
IL MANIFESTO DI GRANDICHEF.COM

Il Manifesto per la tutela e la promozione della cucina italiana

la redazione14 Luglio 20176 Settembre 2019
La cucina italiana è un patrimonio culturale, economico, antropologico, enogastronomico che tutto il mondo ci invidia. La difesa, la salvaguardia e la tutela dei suoi sapori è un impegno che...
Vino e sapori al “Melograno” di Maria e Michele Di Nuzzo
AGRITURISMI IL MELOGRANO A DURAZZANO

Vino e sapori al “Melograno” di Maria e Michele Di Nuzzo

la redazione4 Luglio 20176 Agosto 2018
ll"connubio perfetto" che guida, tra Durazzano e Sant'Agata dei Goti, in provincia di Benevento, il lavoro e la passione di Michele Di Nuzzo e la sorella Maria, lo si vede...
La cucina dei fratelli Fischetti, Oasi di antichi sapori
NOMI&COGNOMI

La cucina dei fratelli Fischetti, Oasi di antichi sapori

la redazione4 Luglio 20174 Luglio 2017
La famiglia Fischetti a Vallesaccarda, in provincia di Avellino, è una delle storie italiane più belle in tema di alta enogastronomia. Il loro luogo è l'Oasis Sapori Antichi e la...
Sal De Riso, i sapori dolci e salati della costiera
NOMI&COGNOMI

Sal De Riso, i sapori dolci e salati della costiera

la redazione4 Luglio 20174 Luglio 2017
Le telecamere di "grandichef.com" sono andate a Tramonti, ridente località della costa d'Amalfi dove uno dei più apprezzati maestri pasticceri italiani riesce ad arrivare in tutto il mondo con le...
Raffaele Vitale e la sua “Casa del nonno 13”
NOMI&COGNOMI

Raffaele Vitale e la sua “Casa del nonno 13”

la redazione4 Luglio 20174 Luglio 2017
Davanti alla telecamera ha il piglio di chi vuole andare oltre la superficie, oltre le cose più evidenti, persino oltre i propri convincimenti. È un viaggio sulle cose che accadono,...
Massimo Bottura, cuore di Modena
EMILIA ROMAGNA GLI STELLATI MASSIMO BOTTURA

Massimo Bottura, cuore di Modena

la redazione4 Luglio 201728 Luglio 2019
A Bologna sorgerà la Fabbrica italiana contadina che in acronimo sarà "Fico". Ma la sigla per intero denota anche un legame importante Fico Eataly World. Massimo Bottura è stato voluto...
Alfonso Iaccarino, ecco il docufilm per la videoteca di grandichef.com
ALFONSO ED ERNESTO IACCARINO CAMPANIA GLI STELLATI VIDEOTECA

Alfonso Iaccarino, ecco il docufilm per la videoteca di grandichef.com

la redazione4 Luglio 201730 Agosto 2019
Alfonso Iaccarino ha inventato uno stile. Il convincimento, più di trent'anni dopo, è ormai unanime e arriva anche dagli altri chef che lo hanno emulato in questi anni. Nella videoteca dei grandi...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Massimo Bottura e la bella intervista fatta a lui per Vanityfair che ne rivela i contorni
  • Pescaria ora è anche a Napoli. Il fast food dei panini di pesce “nati” a Polignano
  • Gnocchi ripieni come pastificio Veneziano comanda. Una storia di buone e belle cose
  • Ripartiremo più forti di prima per raccontare l’Italia del gusto a tavola
  • Matteo Metullio in lacrime (di gioia) per la seconda stella Michelin arrivata oggi

LA VIDEOTECA DEGLI CHEF ITALIANI

https://www.youtube.com/watch?time_continue=19&v=gXfm7FJLtTc

Categorie

Close
Menu
  • HOMEPAGE
  • GLI STELLATI
  • I GOURMET
  • OSTERIE E TIPICITÀ
  • GRANDI PIZZAIOLI
  • DIARIO DI BORDO
    • IL MANIFESTO
    • I CIBI RACCONTANO…
    • VIAGGI
    • VIDEOTECA
    • STORIE DI CHEF
    • REPORTAGE
    • IL VINO GIUSTO…
    • CHI SIAMO
  • FORNITORI ECCELLENTI
    • AMEDEI TUSCANY
    • AZIENDA AGR. IL FICO
    • CANTINE DI MARZO
    • FERRARELLE
    • FRANTOIO FILIPPI
    • KRUG GLI CHAMPAGNE
    • LA STELLA BIANCA
    • MAIDA
    • PASTA GENTILE
    • POMILIA ZUCCHERI
    • STEFANIA CALUGI TARTUFI
    • VALGRI’
    • PASTIFICIO VENEZIANO
grandichef.com 2019 | Copyright All rights reserved | puoi scriverci a redazione@grandichef.com | | Theme: Infinity News by Themeinwp.
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.